- AMART | Mostra Antiquariato Milano
PILADE BERTIERI (Torino, 1874 – Roma 1965), allievo di Grosso e di Tallone, primo maestro ed amico di Giacomo Balla, fu considerato internazionalmente un ritrattista eccezionale, di grande finezza tecnica e
psicologica e spesso comparato a Sargent.
Visse a New York, Parigi, Londra, Firenze e Roma. Negli ultimi decenni della sua lunga vita sviluppò uno stile molto personale, da lui denominato “La commedia umana”, in cui il dato psicologico emerge con tale forza da deformare le fattezze, ma sempre nutrito di profonda compassione per l’umanità.
La tensione spirituale che da sempre ha pervaso il suo lavoro, lo porta ad osservare con eguale attenzione ogni cosa.
I paesaggi puntinisti dei primi vent’anni del ‘900 sono opere di rara maestria; le nature morte degli anni ‘40 rivelano una commovente ricerca del colore vivo, dovuta all’imminente cecità.
In mostra ad AMART 2025, un prezioso corpus di oli su tela mai usciti prima dall’atelier dell’artista e qui allestiti, come in uno studio d’epoca, con i tessuti disegnati da Mariano Fortuny, contemporaneo di Bertieri.
Nell’ambito della riscoperta dell’artista, è in preparazione una mostra a New York curata da Achille Bonito Oliva.