Deprecated: Optional parameter $key declared before required parameter $term_id is implicitly treated as a required parameter in /home/u903802356/domains/beatriceburatianderson.com/public_html/wp-content/plugins/qtranslate-slug-pcarvalho-fix-130-unique-slug/includes/termmeta-core.php on line 218
Home - Beatrice Burati Anderson
Ingresso della galleria Corte Petriana, Venezia
L'Atelier, Roma

- La Galleria

Situata nel cuore di Venezia ad un passo da Campo San Polo, nella splendida trecentesca Corte Petriana, Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery nasce il 10 maggio 2017 per volontà di Beatrice Burati Anderson, storica dell’arte e curatrice. La galleria lavora con artisti di diverse generazioni e culture, ponendo l’accento sulla dimensione installativa e performativa, e promuove, mantenendo una stretta relazione con il territorio, lo sviluppo di tematiche etiche e la relazione tra arte e scienza. Lo spazio della galleria, un’inaspettata oasi di pace lungo la via più caotica di Venezia, quella che da Piazzale Roma conduce a Rialto, sorge all’interno di un antico magazzino, in cui i tronchi d’albero che fungono da travi e il pavimento ricoperto di sabbia creano un’atmosfera suggestiva, mantenendo intatti le tracce e il fascino del passato.
A settembre 2021 Beatrice Burati Anderson ha
 inaugurato in Calle de la Madonna la seconda sede della sua galleria veneziana, complementare all’Art Space in Corte Petriana: i due spazi intessono un dialogo fisico e simbolico attraverso le rispettive porte d’acqua, che si fronteggiano.

Il 13 maggio 2021 è stata inoltre inaugurata la sede romana della galleria, L’ATELIER, che sorge in uno spazio storico, denso di memoria, arte e bellezza: l’ex studio dell’artista Pilade Bertieri (Torino, 1874 – Roma, 1965), sede del suo archivio e da oggi aperto al dialogo con curatori e artisti contemporanei. 

Mostra in corso

ARS IN HERBIS
An Alchemical Journey

15/04/2024 - 15/04/2025

In occasione dell’anteprima della 60a edizione della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, Beatrice Burati Anderson è lieta di presentare la prima tappa del suo nuovo progetto, che si svolgerà per tutta la durata della Biennale. Con il titolo ARS IN HERBIS, il progetto sviluppa, in chiave filosofica e poetica, il tema alchemico della trasformazione, visto attraverso l’arte degli erbari.

Scopri di più

- Ispirazioni

Giovanna Tissi - VENEZIA

Laguna Serra – Palazzo Ducale Repeat - Andrew Huston - LAGUNA DURANTE

The Kiss We Didn’t Have / Il bacio che non abbiamo avuto - Nataliya Chernakova - HOPE!

Vesuvio

Vesuvia

Poto una rosa abbandonata per ridare speranza alla sua ripresa - Mauro Pipani - HOPE!

A vision of hope / Una visione di speranza - Margherita Morgantin - HOPE!