- Ciriaco Campus

Ciriaco Campus nasce a Bitti (Nuoro) nel 1951. Si diploma in Scultura all’Accademia di Brera nel 1976. La sua ricerca si caratterizza negli anni 80 per la forte presenzialità affermativa della materia, rappresentata nella doppia veste del suo “esserci”, nella sua immanenza e del suo rimando a “pensarsi” in chiave simbolica. Dagli anni novanta il lavoro di Campus si definisce compiutamente intorno ai temi sociali, della serialità, della messa in scena, del vero/falso, utilizzando i dispositivi della comunicazione. Tra le mostre più significative realizzate in spazi pubblici dal 2000: Roma – Galleria Comunale attuale Macro, Castel Sant’Angelo, Palazzo Venezia e Galleria Nazionale di Arte Moderna. Palazzo Reale di Napoli, LIV Biennale di Venezia. Hanno scritto del suo lavoro, tra gli altri: Alberto Abruzzese, Padre Ernesto Balducci, Paolo Balmas, Massimo Bignardi, Lorenzo Canova, Antonio Caronia, Claudio Cerritelli, Mario Costa, Enrico Crispolti, Raffaele Gavarro, Simonetta Lux, Gianluca Marziani, Marco Meneguzzo, Domenico Nardone, Isabella Pezzini, Francesco Poli, Ludovico Pratesi, Leonardo Romei, Franco Speroni, Elena Tavani, Antonello Tolve, Luisa Valeriani, Angela Vettese. Ha insegnato scultura all’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, Milano, Sassari, Napoli, Roma. Vive e lavora a Roma.